CON I PANNELLI TECNOSUGHERI È IL MODO PIÙ NATURALE ED ECO-SOSTENIBILE PER RISPARMIARE ENERGIA.
I PANNELLI CORKPAN SONO DI FATTI UN OTTIMO ISOLANTE PER REALIZZARE CAPPOTTI TERMICI PROTEGGENDO SIA DAL FREDDO CHE DAL CALDO. In Italia la maggior parte degli edifici presentano consumi energetici elevatissimi ormai non più compatibili al giorno d’oggi, escludendo tutte le costruzioni storiche sulle quali non è possibile intervenire.Gli interventi che offrono il maggior risparmio possibile, possono essere fondamentalmente di 3 tipi per quanto riguarda le murature perimetrali:- Cappotto termico esterno:E’ sicuramente la soluzione più performante, che permette un intervento complessivo dell’edificio. E’ possibile realizzare sai cappotti in sughero con rasatura, cappotto SecilVit CORK, che faccia a vista, usando i pannelli MD Facciata.
- Cappotto termico interno: Nell’impossibilità di intervenire dall’esterno sull’intero edificio, o in presenza di vincoli architettonici, è possibile procedere alla realizzazione di cappotti interni, installando il sistema isolante in corrispondenza delle pareti perimetrali dei locali. Il sughero Corkpan, avendo un grado di emissioni COV valutato in A+ e, non contenendo formaldeide, può essere utilizzato per la realizzazione di cappotti isolanti interni.
- Riempimento intercapedine: Tramite insufflaggio di sughero granulato Corkgran
Quali sono i vantaggi:
- Riduzione consumi energetici ed emissioni inquinanti in atmosfera
- Miglioramento delle condizioni di comfort abitativo
- Elimina problemi di muffa sulle superfici interne
IL CAPPOTTO ISOLANTE TERMICO ESTERNO IN SUGHERO CORKPAN: POCHI CENTIMETRI FANNO GIÀ LA DIFFERENZA!
Con soli pochi cm di sughero Corkpan basteranno per ridurre la quantità di energia che fluisce verso l’esterno dell’edificio.Nel grafico sotto potete vedere l’andamento della trasmittanza aumentando lo spessore del sughero applicato su un unico lato (λ=0,04W/mK)