Nessun prodotto
I prezzi sono tasse inclusa
Nuovo
€180.00 iva incl.
iva incl.
Smalto epossidico all’acqua bicomponente per la protezione dei pavimenti INTERNI
Supporti cementizi nuovi o già trattati con vecchie pitture epossidiche e/o poliuretaniche ben ancorate
1400 Prodotto Prodotti
Attenzione. Ultimo prodotto in magazzino
Data di disponibilità
share
DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE
Soluzione ideale per box, magazzini commerciali, officine con passaggio di mezzi meccanici leggeri, negozi ed autosaloni, ambienti pubblici ed industria alimentare. Ottima resistenza a solventi inorganici, a diversi agenti chimici ed a macchie di oli e grassi, ad urti ed abrasioni. Idoneo per la verniciatura di ambienti con presenza di alimenti, secondo la norma UNI 11021-2002 relativa alla metodologia HACCP.
PROPRIETÁ APPLICATIVE
Tempi di sovrapplicazione
(a 20°C e 65% U.R.)
Per ricopertura: min 24h, max 72-96h
Fuori polvere: 1-2h
Calpestabile: 24h
Ruotabile leggero: 72h
Diluizione in volume
15-20% con acqua potabile. In seconda mano si consiglia di diminuire la diluizione (max 5-10%)
Applicazione
Pennello, Rullo (pelo medio)
Resa
6-8 mq/L per mano, in funzione dell’assorbimento e irregolarità del supporto, nonchè dello spessore applicato
APPLICAZIONE DILUIZIONE IN VOLUME
Pennello, Rullo (pelo medio) 15-20% con acqua potabile*.
In seconda mano si consiglia di diminuire la diluizione (max 5-10%)
TEMPI DI SOVRAPPLICAZIONE RESA
(a 20°C e 65% U.R.)
Per ricopertura: minimo 24 h massimo 72-96 h
Fuori polvere: 1-2 h Calpestabile: 24 h Ruotabile leggero: 72h
6-8 m2/L per mano
in funzione dell’assorbimento e dell’irregolarità del supporto e dello spessore applicato
*Diluizione per un supporto con assorbimento normale, se necessario eseguire test per una valutazione precisa.
PROPRIETÁ CHIMICO-FISICHE ASPETTO | Satinato / Semilucido | ||
COMPOSIZIONE | A base di resine epossi-poliamminiche in emulsione acquosa e speciali cariche inerti antisdrucciolo | ||
PESO SPECIFICO | 1,80 ± 0,05 kg/L a 20° C* | ISO 2811-1 | |
VISCOSITÁ TAZZA DIN | 180 ± 40 s a 20° C* | (Tazza n°4) DIN 53211 | |
CONTENUTO V.O.C. – C.O.V. | Pitture bicomponenti ad alte prestazioni. Valore limite UE (DIR 2004/42/CE) per questo prodotto (cat. A/j): 140 g/L (2010). Il prodotto contiene al massimo 30 g/L di C.O.V. |
CARATTERISTICHE TECNICHE ED APPLICATIVE BRILLANTEZZA | 30 ± 5 unità a 60° | ISO 2813 | |
RESISTENZA ALL’ABRASIONE (TABER TEST) | 80-85 mg (1000 cicli mola CS17 da 1Kg) | ASTM D4090 | |
RAPPORTO DI MISCELA | 82: 18 (in peso) 74: 26(in volume) | ||
SPESSORE DEL FILM | Umido: 120-150 μm Secco: 70-90 μm | (prodotto diluito al 15%) | |
POT-LIFE | Max: 2-3 h a 20° C*(durata miscela) |
CICLO APPLICATIVO
I supporti devono essere opportunamente preparati, esenti da parti non coerenti, spazzolati, sgrassati e puliti. In caso di macchie di grasso o sporco può essere necessario provvedere con operazioni di lavaggio differenti a seconda della necessità (idrolavaggio, sgrassaggio con detergenti idonei, trattamento con acido muriatico diluito).
In caso di supporti molti lisci e/o lucidi carteggiare (es. vecchi smalti epossidici o poliuretanici), sabbiare o pallinare la superficie per migliorare adesione e rugosità del supporto. In alcuni casi può essere sufficiente un lavaggio con soluzione di acido muriatico diluito (1 a 3) e successivo risciacquo prima della pitturazione.
Per supporti con assorbimento normale applicare il prodotto diluito rispettivamente al 15-20% la prima mano e 5-10% per le successive, incrociando ripetutamente e sormontando le riprese per evitare striature.
Per supporti poco assorbenti aumentare la diluizione della prima mano sino al 20-30%, in caso invece di supporti fortemente assorbenti diminuire la diluizione sino al 5-10%.
Su supporto cementizio già trattato con cicli epossidici o poliuretanici. applicare il prodotto diluendo al 15% in volume per la prima mano 5-10% nelle successive, previa verifica della compatibilità e preparazione della superficie. SUPPORTI | DILUIZIONE PRIMA MANO | DILUIZIONE MANI SUCCESSIVE | ||||
SUPPORTI CON ASSORBIMENTO NORMALE | Afrapoxy W Super | 15%-20% | Afrapoxy W Super | 5%-10% | ||
SUPPORTI POCO ASSORBENTI | Afrapoxy W Super | 20%-30% | Afrapoxy W Super | 5%-10% | ||
SUPPORTI MOLTO ASSORBENTI | Afrapoxy W Super | 5%-10% | Afrapoxy W Super | 5%-10% |