A miscelazione effettuata, si ottiene una boiacca che, applicata a pennello in strato sottile e continuo, è in grado di realizzare una efficace impermeabilizzazione alla spinta, anche negativa, dell'acqua. Ciò è dovuto dall'eccezionale aggrappo della boiacca al supporto ed alla saturazione dei capillari e delle microlesioni della struttura grazie all'azione dei reagenti chimici presenti nel prodotto che vengono assorbiti per osmosi nel reticolo capillare e che lì si combinano con le calci idrate.
CAMPI DI APPLICAZIONE
ARDEACEM è utilizzato per impermeabilizzazioni rigide di locali interrati, scantinati,fosse di ascensore, fondazioni e manufatti per il contenimento dell'acqua (vasche,canalette, serbatoi, piscine ecc.), con spinta d'acqua sia positiva, sia negativa.
VANTAGGI
- Inorganico
- Duraturo nel tempo
- Permeabile al vapore d’acqua
- Doppia impermeabilità, strutturale e superficiale
- SUPPORTI IDONEI
- Calcestruzzo nuovo e vecchio
- Intonaci cementizi
MODALITA’ D’IMPIEGO
Preparazione delle superfici
- Le superfici interessate devono essere sane, pulite da polvere, oli e grassi, e prive di parti degradate od in fase di distacco. E' consigliato un lavaggio con idrogetto.
- Eventuali irregolarità (distanziatori, nidi di ghiaia, zone deteriorate) dovranno essere preventivamente regolarizzate, o riparate con malte della linea ARDEATIX.
- I ferri d'armatura esposti dovranno essere preventivamente trattati con ARDEATIX REPAIR. Negli angoli orizzontali e verticali eseguire una sguscia triangolare di raccordo tra le pareti per almeno 10 cm utilizzando malte fibrorinforzate ad alta resistenza meccanica (ARDEATIX).
- Tutte le operazioni di ripristino devono essere fatte almeno 24 ore prima dell'applicazione della boiacca.
- Bagnare abbondantemente la superficie da trattare prima dell'applicazione del prodotto.
PREPARAZIONE DELLA MALTA
Impastare il contenuto di un sacco di 25 kg con 6,25 - 6,75 l di acqua pulita con un trapano a basso numero di giri (300 - 400 giri/minuto) e frusta per 2-3 minuti fino ad ottenere una boiacca a consistenza mielosa pennellabile. Nel caso di applicazioni su superfici particolarmente lisce, o come prima mano di fondo, utilizzare un litro di ARDEARIPRESA al posto di un litro di acqua d'impasto.
APPLICAZIONE
- Dopo l'impasto, attendere circa 10 minuti, rimescolare e poi applicare il ARDEACEM in due mani incrociate a distanza di circa 6-8 ore una dall'altra, utilizzando una pennellessa od uno spazzolone in tampico. Qualora fosse prevista la successiva applicazione di un intonaco, rinzaffare a fresco con una malta cementizia impastata con ARDEARIPRESA.
- La boiacca ARDEACEM non può essere applicata su supporti trasudanti o con venute d'acqua.
- Bloccare quindi preventivamente eventuali infiltrazioni d'acqua con ARDEACEM QUICK
DATI TECNICI ED APPLICATIVI
- Aspetto polvere colore grigio
- Peso specifico malta fresca circa 1.950 kg/m3
- Confezione sacco da 25 kg
- Consumo medio per mm di spessore 1,5-1,6 kg/m2
- Acqua d'impasto 25-27%
- Resistenza a flessione a 28 gg 3,5 N/mm2
- Resistenza a compressione a 28 gg 22 N/mm2
- Tempo di vita dell'impasto (20°C) 40 minuti circa
- Diametro massimo inerte 0,6 mm
- Tempo di miscelazione 2-3 minuti
- Spessore massimo riportabile 2 mm
- Temperatura d'impiego +5 / +35 °C
- Tempo di conservazione 12 mesi se mantenuto in ambiente asciutto e fresco in confezioni originali sigillate
Resistenze meccaniche:
- Le resistenze meccaniche riportate in tabella, sono state ricavate da provini 4 x 4 x 16 cm, confezionati in laboratorio con il 26% di acqua e maturati a 20° C e 90% UR..
- I dati sopra esposti pertanto possono variare se variano le condizioni di impasto e stagionatura.
- N.B. I dati su riportati sono riferiti a prove di laboratorio ad umidità e temperatura costanti.
- Gli stessi possono variare in funzioni delle condizioni termoigrometriche di cantiere.
AVVERTENZE
- Evitare venute d'acqua entro le prime 24 ore dall'applicazione.
- Non applicare su supporti gelati o con possibilità di gelo nelle 24 ore successive.
- Non applicare su supporti riscaldati, in pieno sole od in presenza di forte vento.
- Non aggiungere acqua al prodotto già impastato.
- Non applicare su superfici in gesso.
- E' consigliabile mantenere umida la superficie per due giorni dopo l'applicazione.
- Nel caso di impermeabilizzazione interna di vasche o serbatoi il riempimento con acqua potrà avvenire solo ad avvenuta maturazione dell’impermeabilizzante ARDEACEM, e comunque non prima di 3 settimane dall’applicazione.
- Le strutture in calcestruzzo dovranno essere adeguate alla spinta dell’acqua.